ALEX MAESTRI OSPITE D’ONORE DEL FALCONS GALA DINNER 2012

Il lanciatore romagnolo, in procinto di partire per il Giappone, sarà la stella di prima grandezza di una convìviale con 150 invitati. Domenica i falchetti saranno invece di scena al torneo indoro Giovani Marmotte di Riccione Sarà un weekend lungo e ricco di emozioni per i Falcons di Torre Pedrera. S’inizia sabato 25 febbraio alle ore 20.30 all’Osteria Castellabate, con il Falcons Galà Dinner 2012, al quale parteciperanno 150 invitati, tra giovani atleti, genitori, amici, sostenitori e dirigenti Ospite d’onore Alessandro Maestri, appena tornato dall’esperienza nell’Australian Baseball League, e pronto a partire per una nuova avventura in Giappone.
Durante la serata saranno premiati gli atleti più meritevoli della passata stagione: sarà consegnato il “premio impegno”, ai primi tre atleti per ogni categoria che sono stati più presenti ad allenamenti e partite; il premio “miglior giocatore”, uno per categoria, votato dai compagni di squadra stessi; ed inoltre il “premio promozione” e il premio “Atleta Azzurro”. Domenica mattina poi i falchetti esordienti, saranno in campo alla piastra polivalente di Riccione, per recuperare la terza giornata del torneo indoor Giovani Marmotte, rimandato qualche settimana fa a causa della neve.
I Falcons affronteranno Titano Hornets e Rimini Riviera, alla ricerca di una vittoria per guadagnarsi la finale terzo-quarto posto. Una vera e propria conquista per questi bimbi al loro esordio nella categoria! Nel pomeriggio infine saranno in campo i Falcons B categoria ragazzi, che in un triangolare amichevole se la vedranno con Valmarecchia e Ravenna presso la palestra Einaudi di Viserba. Per la prima volta quest’anno, e per la seconda in assoluto, questo gruppo di bambini tutti di 11 e 10 anni giocheranno una partita di baseball con il lanciatore, essendo abituati a giocare con coach-pitch (l’allenatore che lancia) o a tee-ball (la palla ferma appoggiata su un birillo).